
“Lovelight. L’amore non è un caso” di B.K. Borison ci porta per un’ultima volta ad Inglewild per conoscere la quarta coppia della serie lovelight. Il libro pubblicato dalla Newton nel dicembre del 2024 racconta la storia tra Charlie e Nova.
Della stessa autrice abbiamo recensito “Lovelight. L’amore al primo posto” e “Lovelight. Segnali d’amore”.
Si ringrazia la CE per la copia omaggio digitale.
Trama di Lovelight. L’amore non è un caso
Nova Porter non sta cercando l’amore, e di certo non si spiega la sua attrazione verso Charlie Milford, consulente finanziario sempre impeccabile nel suo completo a tre pezzi. Forse è il suo fascino? O forse è la sua determinazione nel sostenere la nuova attività imprenditoriale di Nova? In ogni caso, è distratta ogni volta che lui è nei paraggi.
Tuttavia, con il nuovo studio di tatuaggi pronto ad aprire nella sua città natale di Inglewild, non ha tempo per flirt frivoli. Così, nel tentativo di liberarsi di Charlie una volta per tutte, Nova gli fa una proposta: una notte di passione. Senza legami. Dopodiché, entrambi metteranno da parte la loro scomoda attrazione e torneranno alle rispettive responsabilità.
Ma è proprio quella notte esplosiva a mandare a monte i loro buoni propositi. E con Charlie in città per gestire la fattoria Lovelight, Nova non riesce proprio a evitarlo. E Charlie, dal canto suo, sa riconoscere un buon investimento quando lo vede. Spera solo di convincere Nova che lui vale un po’ del suo tempo…
Recensione
Con questo romanzo siamo arrivati alla conclusione della serie lovelight. Se nel primo libro conosciamo Charlie come il fratellastro di Stella, in questo libro avrà un ruolo principale insieme a Nova, sorella minore di Beckett.
I due si conosco da tempo grazie all’amicizia che lega i rispettivi fratelli ma una notte di passione tra i due cambia le carte in tavola. Quello che era iniziato come un semplice flirt, un’avventura tra le lenzuola si trasforma in qualcosa di più profondo.
Charlie è un personaggio dalla personalità solare ma che nasconde la sua paura di non essere degno degli altri.
A volte dimentico che nonostante tutti i suoi sorrisi, Charlie ha anche delle insicurezze.
Nova, invece, è una ragazza pragmatica che sa cosa vuole ma allo stesso tempo ha paura di deludere i suoi cari.
<<…Tu non pensi mai che io possa fallire, e credo… credo che a volte questo mi dia l’impressione di non poter fallire. Non voglio deluderti.>>
Charlie e Nova si sono ritrovati quando meno se lo aspettavano. Non erano alla ricerca di una relazione ma di uno sfogo, di un’avventura.
“Lovelight. L’amore non è un caso” è stato il libro che mi è piaciuto di più rispetto al primo e al terzo volume della serie. Il rapporto tra Charlie e sua sorella Stella; il rapporto tra Nova e la sua famiglia; i rapporti di Nova e Charlie con i loro amici; il rapporto tra Nova e Charlie, tutto questo mi ha fatto commuovere più di quanto mi sarei aspettata. Questo libro ha superato nettamente le mie aspettative.
Se avete amato la serie lovelight o se avete voglia di leggere qualcosa di leggero e commovente allora vi consiglio questo libro.