
“Hitler e Mussolini Bruno Vespa”, il cui sottotitolo è ” l’idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell’Italia nella nuova Europa)” è stato pubblicato da Mondadori il 30 ottobre del 2024.
Si tratta del libro più recente scritto dal giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa.
Trama di Hitler e Mussolini Bruno Vespa
In questo libro si mischia, in un mix perfetto, il passato con il presente però il tutto è narrato come in presa diretta come fosse attualità.
Si racconta dell’unione che, inesorabilmente, ha portato l’Europa al disastro della Seconda Guerra Mondiale con annessi e connessi che ben sappiamo.
E un attimo dopo, invece, ci viene presentato il mondo attuale tra le due Guerre: Ucraina-Russia e quella in Medio Oriente.
Ma torniamo al passato e alla dittatura tedesca e a quella italiana e alle loro diversità.
Eccone una, la più lampante, quella che salta subito agli occhi!
La dittatura del Fuhrer, è immediata e diretta mentre la seconda, quella nostrana, è graduale ma costante….
E oggi come siamo messi?
Ai giorni nostri c’è il Governo di Giorgia Meloni che nei primi due anni ha visto crescere il consenso e la popolarità sia a livello nazionale sia internazionale seppur come afferma la Premiere Dame, i problemi e le matasse da sbrogliare siano sempre tante.
E ancora troviamo la Schlein che spiega la sua strategia per un’opposizione unitaria che però è messa in dubbio da Conte che ha messo all’angolo Grillo.
E mi fermo qua altrimenti, come dico sovente io, che senso ha leggere un libro se si sa già tutto?
Recensione
Perché dovresti leggere questo libro?
Per capire meglio la storia sia passata sia presente così da affrontare meglio le sfide del futuro, ma anche per avere uno sguardo sul mondo in generale!
Sono pagine davvero molto interessanti in cui la storia passata vive come se fosse un qualcosa di attuale e la cronaca è incalzante!
Una curiosità
Nel libro sono spiegate tante singolarità, ma quella più particolare (secondo me) è il dubbio che Vespa insinua in noi…
E se Hitler fosse omosessuale?
E non ci sarebbe niente di male, sia chiaro, se non fosse che queste persone erano tra quelle perseguitate dal Fuhrer!