Autore: Danipoetessa
Siamo soliti pensare a William Shakespeare come ad un grande drammaturgo, mettendo in secondo piano la sua produzione lirica. Negli ultimi anni del ´500, quando i teatri erano chiusi …
Peperoni alla piastra è l’ultimo libro che ho letto per il centro del libro parlato di cui faccio parte. Seguono un breve accenno alla trama e la recensione. Trama …
Visualizza articolo Il primo Novembre di 10 anni fa ci lasciava Alda Merini, la voce femminile della poesia italiana contemporanea più importante. Di lei abbiamo recensito anche “Lettere al …
Le figlie del capitano è un romanzo ambientato nell’America dell’inizio del ventesimo secolo, pubblicato da Mondadori nel 2018. Della stessa autrice, Maria Dueñas, abbiamo recensito anche “Il ritorno di …
Chi è Martha Medeiros? Martha Medeiros è una giornalista, poetessa e scrittrice brasiliana contemporanea, ancora poco nota nel nostro paese, dal momento che poche delle sue opere sono state …
Frida Kahlo non è stata solo una grande pittrice, ma anche una scrittrice sensibile e raffinata, nonostante le sue pagine siano poco note. Cosi come nei dipinti, anche negli …
Oscar Wilde, poeta e scrittore irlandese, conosce e tocca con mano il carcere nel 1895, quando venne condannato a due anni di lavori forzati per un’accusa di omosessualità. In …
“Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce.” Inizia cosi il …
“Cento sonetti d´amore” è il libro che sigilla e consacra l’unione indissolubile tra il poeta Pablo Neruda e la sua terza moglie Matilde Urrutia. Lui cileno, lei messicana; lui …
Tutti conosciamo Anna Frank dal racconto autobiografico del suo diario, ne conosciamo la vita, le vicissitudini, i pensieri dal suo punto di vista. In Si chiamava Anna Frank, invece, …