Autore: Danipoetessa
Nel panorama letterario contemporaneo la poesia occupa sempre un ruolo marginale, come se fosse un genere destinato a pochi , una lettura di élite. “ Mille penziere” è la …
La lirica e il bel canto sono i protagonisti de “La ragazza italiana” di Lucinda Riley (Giunti, 1996) che, nonostante abbia personaggi con nomi e origini italiane, si svolge …
Sembra quasi ironico il titolo “L’allegria” scelto per la raccolta di poesie di Giuseppe Ungaretti. Pochi sono gli spunti per essere allegri nel periodo in cui il poeta compone …
Ha lo stesso titolo di una delle sue più celebri e belle canzoni questa autobiografia di Zucchero, “Il suono della domenica” (Mondadori 2011). Dentro a queste semplici parole è …
“Storia di una lumaca che scoprì l´importanza della lentezza” è una favola di Luis Sepúlveda pubblicata in Italia nel 2013 da Guanda. È bello ogni tanto leggere delle storie …
“La ragazza del sole” è il sesto volume della collana “ Le sette sorelle” di Lucinda Riley e a dire della scrittrice è stato quello più impegnativo da scrivere, …
Chi è Anne Sexton? Biografia in breve Anne Sexton è una figura della letteratura americana non molto nota, ma è l’esempio di come la poesia possa essere a volte …
La nostra Daniela ha scritto questa meravigliosa favola per bambini dal titolo “La Notte Stellata”, poi ci ha regalato pure la sua voce per una lettura dalle sensazioni magiche! …
Nel 1819 Giacomo Leopardi compone la sua lirica più famosa che a distanza di 200 anni è ancora una delle poesie più conosciute della letteratura italiana. In un’unica strofa …
“Lungo petalo di mare” è probabilmente il libro che Isabel Allende ha sempre avuto dentro e che adesso, nell’età della completezza, ha dato alle stampe. Della stessa autrice abbiamo …