Autore: Danipoetessa
"Capelli, lacrime e zanzare" (Fazi 2021) è un romanzo di Namwali Serpell ambientato in Africa all'inizio del Novecento
"La solitudine dei numeri primi" (Mondadori 2008) è il romanzo di esordio con cui Paolo Giordano vinse Premio Strega e Premio Campiello 2008
"Il diario di Jane Somers" di Doris Lessing è arrivato in Italia nel 2014 tramite la Feltrinelli e racconta dell'odio-amore fra due donne
"Il racconto dell'isola sconosciuta" (Feltrinelli 1997) è un racconto fluido che José Saramago racconta in una prosa semplice e immediata.
Genio e sregolatezza contraddistinguono Charles Bukowski, l'autore statunitense di cui nel 2020 è ricorso il centenario della nascita.
"La chiesa della "cipolla" a due passi da Dante" (In.edit 2021) è un saggio di Alessandra Maltoni sulla chiesa di san Giovanni Battista a Ravenna
"The sun and her flowers" (tre60 2018) è la raccolta di poesie di Rupi Kaur forte e intensa, scritta con un linguaggio semplice.
"Fiume lento - Un viaggio lungo il Po" è un silent book di Alessandro Sanna edito da Rizzoli nel 2013 e interamente illustrato.
Nel 1999 l'autrice americana Tracy Chevalier ha pubblicato il romanzo "La ragazza con l'orecchino di perla" ispirandosi a una delle opere più famose di Vermeer, "Ragazza col turbante" (1665 …
Alcune riflessioni e alcuni esempi della musicalità delle poesie dell'autrice americana Emily Dickinson (1830-1886).